Collezioni
Le raccolte di beni artistici del Liceo riguardano le due istituzioni scolastiche confluite nel 2014 in un unico Istituto Superiore: L’Istituto d’Arte (1885-2014) e il Liceo Artistico (dal 1924 a oggi).
Dalla fine del XIX secolo e nel corso del XX secolo fino a oggi sono state conservate centinaia di beni di diversa tipologia: calchi in gesso di sculture antiche greco-romane e di opere medievali e rinascimentali, positivi, disegni, stampe, ceramiche, tarsie, mobili in legno, opere plastiche e altro ancora. Questi materiali, in passato utilizzati per la didattica, sono oggi conservati nella sede di via Marchetti e in quella storica di via Cartoleria (ex convento dei Gesuiti), recentemente restaurata per ospitare il Centro Studi Didattica delle Arti, inaugurato nel 2016.
informazioni: prof. Nadia Frabbi (referente Catalogo Beni Artistici isArt)
frabbinadia@arcangeli.istruzioneer.it
STORIA DELLE RACCOLTE ARTISTICHE DEL LICEO
Simonetta Nicolini, Il museo mancato: nota sulle raccolte dell’Istituto Statale d’Arte di Bologna, in «Arte a Bologna. Bollettino dei Musei Civici d’Arte Antica» n. 06/2007: 187-194 (vedi pdf allegato)
CATALOGAZIONE, VALORIZZAZIONE e TUTELA dei BENI STORICO-CULTURALI del LICEO ARTISTICO “F. ARCANGELI” di BOLOGNA
PROGETTO PCTO 2023-2024
- classe 5A - Disegni architettonici
- classe 3D - Museo virtuale Isart
- classe 4D - CALCHI IN GESSO
- classe 4A - DISEGNI
- classe 4F - OPERE IN LEGNO
- classe 5D - CALCHI IN GESSO
Pubblicato il 20-06-2023